Vai al contenuto
bonus nuovi nati

Bonus nuovi nati 2025

La legge di bilancio 2025 ha introdotto il Bonus nuovi nati che consiste nell’erogazione di un importo una tantum di 1.000 € per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio 2025.

Il Bonus nuovi nati non concorre alla determinazione del reddito complessivo ai fini dell’articolo 8 del Testo unico delle imposte sui redditi.

Chi può richiedere il bonus nuovi nati 2025

i genitori richiedenti devono possedere, congiuntamente, i seguenti requisiti di cittadinanza, residenza ed economici.

Requisiti di Cittadinanza

  • cittadini italiani, cittadini di uno Stato membro dell’Unione europea o loro familiari, titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente;
  • cittadini di uno Stato non appartenente all’Unione europea in possesso del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo;
  • titolari di permesso unico di lavoro autorizzati a svolgere attività lavorativa per un periodo superiore a sei mesi o titolari di permesso di soggiorno per motivi di ricerca autorizzati a soggiornare in Italia per un periodo superiore a sei mesi, residenti in Italia. 

Requisiti di Residenza

Alla data di presentazione della domanda del Bonus nuovi nati il genitore richiedente deve essere residente in Italia. Considerata la finalità della norma di incentivare la natalità in Italia, tale requisito deve sussistere dalla data dell’evento (nascita, adozione, affido preadottivo) alla data di presentazione della domanda.

Requisito Economico

Ai fini dell’accesso al Bonus è necessario che il nucleo famigliare in cui presente il figlio per il quale si chiede il contributo abbia un ISEE non superiore a 40.000 euro annui, escludendo dal calcolo le erogazioni relative all’Assegno unico e universale (AUU).

Per la verifica del requisito economico si tiene conto dell’indicatore ISEE minorenni in corso di validità o avere presentato preliminarmente una Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU).

Presentazione delle domande bonus nuovi nati 2025

Il servizio per presentare la domanda è attivo dalle 8.30 del 17 aprile 2025.

La domanda dovrà essere presentata online, sul portale INPS tramite il servizio dedicato, entro 60 giorni dalla data di nascita o dalla data di ingresso in famiglia del figlio.

A tale fine, il Bonus nuovi nati può essere richiesto, in alternativa tra loro, da uno dei genitori.

Nel caso di genitori non conviventi il Bonus in argomento può essere richiesto dal genitore che convive con il figlio nato, adottato o in affido preadottivo.

In alternativa, può essere presentata tramite il Contact Center Multicanale chiamando il numero 803164 oppure gli istituti di patronato.

Con un successivo messaggio, sarà comunicata dall’INPS la data dalla quale sarà possibile effettuare la domanda tramite l’app INPS Mobile.

Leggi anche

Bonus Bebé 2025

Assegno unico per i figli 2025