In occasione delle feste i laboratori di carnevale per bambini nelle biblioteche di Milano ad ingresso gratuito, con attività e letture a tema.
Il mistero della maschera
DOVE: Biblioteca Sicilia
QUANDO: 1 marzo, alle 10:30
Nel periodo più giocoso dell’anno ascolteremo due bellissimi racconti dalla voce dell’autrice Pina Ganci: “Il mistero della maschera scomparsa” e “Il mistero della maschera perduta”.
Seguirà un laboratorio creativo per cimentarsi nella costruzione di una coloratissima maschera di carnevale!
Pina Ganci: insegnante di scuola primaria a Milano dove vive e lavora, ha coltivato sin da giovane il suo amore per la scrittura. Scrittrice di narrativa romantica, poesie e racconti per bambini.
Target bambine/i 6-10 anni
Per info e prenotazioni scrivici una mail: c.bibliosicilia@comune.milano.it
Carnevale in musica
DOVE: Biblioteca Sormani
QUANDO: 6 marzo, alle 17:00
Costruiamo maschere fantasiose, strane, divertenti, coloratissime. La musica dal vivo sarà il contorno perfetto per scatenare la nostra creatività! Porta con te l’astuccio con tutto il necessario per disegnare, ritagliare, colorare.
Per bambini da 5 a 10 anni. Ingresso libero.
A Carnevale ogni gioco vale!
DOVE: Biblioteca Sant’Ambrogio
QUANDO: 7 marzo, alle 16:00
Per bambini da 6 a 12 anni.
Un pomeriggio interamente dedicato ai giochi da tavolo, dove lanciarsi in divertenti sfide per tutti i gusti.
Dress code: sono graditi travestimenti e maschere!
Partecipazione gratuita.
È consigliata la prenotazione ai contatti della biblioteca oppure compilando il modulo qui.
A Carnevale ogni gioco vale!
DOVE: Biblioteca Cassina Anna
QUANDO: 8 marzo, alle 15:00
Anche quest’anno la cascina sarà il punto d’arrivo di un colorato corteo in maschera!
Previsti balli di gruppo, baby dance, premiazione maschere, esibizioni musicali e…l’immancabile merenda!
Anche Biblioteca Cassina Anna sarà ovviamente presente con un suo banchetto per tutto il pomeriggio.
Ingresso libero.
DA GIOCO NASCE GIOCO: TRASFORM-ARTI. PARATA DI CARNEVALE
Un evento del progetto “DA GIOCO NASCE GIOCO: Promozione e diffusione del gioco accessibile e di una cultura inclusiva” Da Gioco nasce Gioco nasce all’interno del progetto Gioco al Centro – Parchi Gioco per Tutti promosso da Fondazione di Comunità Milano, che si propone di realizzare aree attrezzate accessibili con giostre e giochi inclusivi in ciascuno dei 9 Municipi Milanesi.
DOVE: Incontro nel cortile delle Quattro Corti di Via Palmieri 22 con musiche, giochi e letture
QUANDO: 8 marzo, dalle 10:30 alle 12:30
