Vai al contenuto
Dote Sport

Dote Sport 2024/2025

Presentazione della domanda dalle 10.00 del 18 marzo 2025 entro e non oltre le ore 16.00 del 16 aprile 2025.

Ciascuna Dote è pari a euro 100,00 e a ogni famiglia può essere assegnata una sola Dote, fatta eccezione per:

  • i nuclei familiari con almeno 3 minori, a cui sono assegnabili al massimo 2 doti (ai figli minori 6/17 anni).
  • i nuclei familiari con un minore disabile, a cui non si applicano limiti alle doti assegnabili (ai figli minori 6/17 anni).

l contributo Dote Sport 2024 può essere richiesto da uno dei genitori, residente in Lombardia, nel cui stato di famiglia è presente il minore o dal tutore/genitore affidatario convivente con il minore, se sono soddisfatti i requisiti di ammissibilità di seguito indicati. Il richiedente deve coincidere con il cittadino che ha richiesto la certificazione ISEE 2025 e sostenuto i costi del corso.

La Dote Sport 2024/2025 è destinata ai nuclei familiari:

  • in cui almeno uno dei due genitori (o tutore/genitore affidatario), sia residente in modo continuativo da almeno 5 anni in Lombardia, alla data di scadenza del Bando;
  • valore ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) ordinario o minorenni, non superiore a euro 20.000,00, limite elevato a euro 30.000,00 se nel nucleo familiare è presente un minore (nato dopo il 1° gennaio 2008) con disabilità; l’attestazione ISEE deve essere richiesta a partire dal 1° gennaio 2025 e deve essere in corso di validità al momento della presentazione della domanda;
  • figli minori di età tra i 6 e i 17 anni (nati tra il 1° gennaio 2008 e il 31 dicembre 2019).
  • iscrizione del minore a corsi sportivi svolti sul territorio lombardo, della durata di almeno 6 mesi, con costo complessivo compreso tra 100 euro e 600 euro e tenuti da:
    • associazioni o società sportive dilettantistiche iscritte al Registro nazionale della Attività Sportive Dilettantistiche a dicembre 2024
    • società in house di Enti Locali lombardi che gestiscono impianti sportivi (es. Milanosport).

 Ciascuna famiglia potrà beneficiare di una sola Dote, con le seguenti eccezioni:

  • le famiglie con più di tre figli minori (famiglie numerose) possono beneficiare di due doti,
  • non ci sono limiti per le famiglie che hanno un figlio minore con disabilità.

Il nucleo familiare di riferimento è quello per il quale l’INPS emette la certificazione ISEE.

I contributi previsti dalla Dote Sport non possono essere richiesti se per lo stesso minore e per la stessa attività sportiva è già stato ottenuto un rimborso o un’altra forma di agevolazione da parte di Regione Lombardia o di altri enti pubblici.

Come chiedere la Dote Sport 2024/2025

Per aderire compilare la domanda e caricare la ricevuta di pagamento del corso sportivo, contenente tutti gli elementi richiesti dal bando dalle 10.00 del 18 marzo 2025 entro e non oltre le ore 16.00 del 16 aprile 2025

La domanda per la Dote Sport può essere presentata dal genitore che convive con il minore oppure dal tutore/genitore affidatario che convive con il minore, in possesso di apposita documentazione legale attestante tale qualifica.

L’accesso al portale del bando è possibile tramite SPID, Carta di Identità Elettronica CIE, Carta Nazionale dei Servizi CNS.

Al termine della compilazione della domanda il richiedente dovrà inserire a sistema la seguente documentazione:

  • attestazione di pagamento/frequenza sottoscritta dalla associazione/società sportiva;
  • certificato che attesta la disabilità del minore (solo se in famiglia è presente un minore disabile). Tale certificato non sarà richiesto a coloro che lo hanno già presentato nell’ambito del bando Dote Sport 2019 o 2021, se il documento risulta ancora in corso di validità alla data di presentazione della domanda di Dote Sport 2022.

Per informazioni: 

  • invia una mail a dotesport@regione.lombardia.it
  • telefona al numero 800.318.318 (gratuito da rete fissa) oppure al numero 02.3232.3325 (a pagamento da rete mobile e dall’estero) attivo dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 20.00.

Leggi anche Dote Scuola e Buono Scuola

Seguici su

Partecipa alla nostra community Facebook per conoscere altre mamme, confrontarsi, chiedere opinioni, recensioni e consigli.