
Il mercato dei saltimbanchi
Il mercato dei saltimbanchi è la sessione di Carnevale del festival Le mille e una piazza di Atelier Teatro con spettacoli gratuiti adatti a un pubblico di tutte le età, in scena dal 25 febbraio all’8 marzo 2025.
In scena 9 imperdibili spettacoli di 4 compagnie che coinvolgeranno il pubblico raccontando le grandi storie della letteratura, della Storia e del Teatro.
Per informazioni:
- Email info.atelierteatro@gmail.com
- Telefono o Whatsapp 3395747006
Il mercato dei saltimbanchi – programma
Martedì 25 febbraio
GIORNATA MONDIALE DELLA COMMEDIA DELL’ARTE
ore 16.45 – Laboratorio di creazione maschere per bambini (dai 6 ai 13 anni)
ore 17.45 – Merenda
ore 18.15 – Spettacolo Scenari di commedia: I Comici a Lione di Atelier Teatro
ore 19.00- Aperitivo
CIRCOLO ACLI LAMBRATE GIOVANNI BIANCHI – via Conte Rosso 5 (MUN3)
Sabato 1 marzo
ore 11.00 – Scenari di commedia: Il medico volante – Meneghino e il Barone di Birbanza di Atelier Teatro
Piazza Dergano (MUN9)
ore 15.00 –Don Chisciotte dell’A.I.D.A.S. di Versailles
Via Cassinari 14 – Santa Giulia (MUN4)
Domenica 2 marzo
ore 11.00 – Don Chisciotte dell’A.I.D.A.S. di Versailles
Viale Argonne 39 (MUN3)
ore 15.00 –Scenari di Commedia: I Comici a Lione – Meneghino e il Barone di Birbanza di Atelier Teatro
Piazza Frattini (MUN6)
Martedì 4 marzo
ore 17.00 –Scenari di commedia: Il medico volante – Meneghino e il Barone di Birbanza di Atelier Teatro
Piazza Senza Nome, Gratosoglio (MUN5)
Giovedì 6 marzo
ore 11.00 –Leonardo: Da Vinci a Milano di Atelier Teatro
Piazzale Crivellone (MUN7)
ore 15.00 – Leonardo: Da Vinci a Milano di Atelier Teatro
Ponte delle Gabelle (MUN1)
Venerdì 7 marzo
ore 11:00 – QT8 – La Quadrata, via Collecchio 16 (MUN8)
Leonardo: Da Vinci a Milano (Atelier Teatro)
Sabato 8 marzo
ore 11:00-18:00 – Piazza dei Mercanti
L’arena di Cyrano. Competizione compagnie emergenti. Premio Le mille e una piazza
ore 16:00- Parco Trotter
PINOCCHIO (Atelier Teatro)
Direttamente dalle pagine del capolavoro di Collodi, Pinocchio potrà affrontare tutte le sue avventure insieme a voi e diventare col vostro aiuto un bambino come gli altri… ma attenzione a non farvi prendere… per il naso! Non sono solo i piccoli a dire le bugie e in tanti cercheranno di approfittarsi dell’ingenuità di Pinocchio.
ore 20:30- Piazza dei Mercanti
Cassandra (Atelier Teatro)
Nell’ultimo anno della guerra di Troia, un messaggero spaventato ci guida nel tempio di Apollo, dove la profetessa Cassandra è rinchiusa. Nessuno la deve ascoltare, nessuno crede alle sue profezie, e tuttavia il re Priamo, suo padre, ne richiede dettagliati resoconti. Apollo ha abbandonato il tempio ma ossessiona Cassandra con la sua presenza invisibile.
Poco più che bambina ella ha rifiutato la violenza degli dei e degli uomini e ora lotta per mantenere accesa la fiamma della propria umanità, in un tempio vuoto, nel cuore della guerra. Costretta a vedere in ogni bambino un giovane soldato in una pozza di sangue, la profetessa deve accettare le peggiori manifestazioni dell’umano e del divino, danzando in punta di piedi verso la distruzione, gridando la verità, in una metamorfosi che chiameranno follia.