Vai al contenuto
MuseoCity 2024

MuseoCity 2025 attività per bambini

Scopri gli eventi e le iniziative di MuseoCity 2025 Milano per bambini con i laboratori a loro dedicati a Museo Kids.

Dal 2 all’ 8 marzo, Milano si trasformerà in un unico, grande museo diffuso grazie all’apertura coordinata di oltre 130 tra musei pubblici e privati, grandi e piccoli, di arte, storia, scienza, design.

Le Strade dell’Arte è il tema conduttore di quest’anno ed i musei ne offriranno la propria interpretazione da molteplici punti di vista – artistico, storico, fotografico, scientifico, del design – celebrando una volta di più il messaggio più importante: che la cultura è per tutti e di tutti.

“Museo Segreto” propone  il racconto e l’esposizione di oltre 60 opere “segrete”, selezionate dai musei in coerenza con il tema proposto. Un focus speciale è dedicato dai Musei e dagli Istituti civici all’ottantesimo Anniversario della Liberazione

Il progetto speciale “In Vetrina” trasforma la città in un medium di diffusione per l’Arte e la Cultura: 35 vetrine di negozi e gallerie d’arte illustrano la creatività milanese e dialogano con le istituzioni culturali, ospitandone progetti e opere.

Programma completo su www.museocity.it

MuseoCity 2025 per bambini – Museo Kids

PIRELLI HANGAR BICOCCA

viale Sarca 220

Apertura domenica 2 (sarà visitabile solo la mostra “Improvisation in 10 Days” di Tarek Atoui)
Da giovedì 6 a sabato 8 marzo, ore 10.30 – 20.30
Giorni di chiusura: lunedì, martedì e mercoledì

Ingresso libero e gratuito con prenotazione online consigliata


Sabato 8 marzo, ore 11-12.30

MuseoKids (dai 4 anni) FAMILY LAB | Il nostro grande quadro polimaterico

Anselm Kiefer ha installato attorno a I Sette Palazzi Celesti 2004-2015 cinque tele di grandi dimensioni. Che cosa ha utilizzato per realizzarle? Adulti e bambini lo scopriranno insieme agli Arts Tutor, per poi creare un grande quadro di famiglia con semi, sabbie colorate e tanti altri materiali.

I bambini devono essere accompagnati da un adulto. Partecipanti: max 27 (compresi gli adulti accompagnatori).

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria

Fondazione Culturale Officine Saffi ETS

Apertura da martedì 4 a venerdì 7 marzo, ore 10:30 – 13 e ore 14:30 – 18:30
Sabato 8 marzo, ore 11 – 18:30

Ingresso libero e gratuito


Sabato 8 marzo, ore 11

MuseoKids | Animali e maschere dal mondo

Il team di educatori ceramisti della Fondazione Officine Saffi ospiterà un laboratorio di ceramica per stimolare la creatività dei più piccoli guidandoli attraverso la modellazione dell’argilla in un viaggio fantastico tra maschere dal mondo, forme animali e antiche civiltà perdute. Le creazioni realizzate dai bambini saranno poi smaltate con cristallina trasparente dai nostri tecnici e disponibili per il ritiro dopo circa tre settimane dalla data di svolgimento dell’attività.

Ingresso a pagamento: 30€ con prenotazione obbligatoria: officinesaffi.org/academy

Fondazione Corrente ETS

Apertura straordinaria domenica 2 e sabato 8 marzo, su appuntamento

ingresso gratuito su appuntamento: info@fondazionecorrente.it

Da martedì 4 a giovedì 6 marzo, ore 9 – 12:30 e ore 15 – 18:30
Ingresso libero e gratuito


Domenica 2 e sabato 8 marzo, ore 15
MuseoKids | La città che vorrei

Fondazione Corrente propone per i più piccoli l’attività didattica La città che vorrei.

L’iniziativa nasce dalla volontà di valorizzare la facciata della Casa delle Rondini.

L’attività didattica si presenta come un’occasione per fare esperienza del bene culturale a partire dalle parole del Maestro Ernesto Treccani, che saranno una guida per tutta la durata del percorso educativo.

La città che vorrei parte da un’osservazione della facciata dove i partecipanti sono invitati a dire la loro: cosa vedono? Come percepiscono l’opera?

I bambini sono poi invitati a riempire il disegno stilizzato della facciata che gli verrà fornito, fantasticando sulla realtà e rappresentando la casa che vorrebbero per sé stessi e per la propria città (così come fece il maestro Treccani) utilizzando diverse tecniche: collage, pennarello, matite…

Alla fine dell’attività le singole realizzazioni, concepite come le formelle che costituiscono la facciata, verranno digitalizzate per poi andare a formare, in un secondo momento, un mosaico comunitario.

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria: info@fondazionecorrente.it

Orto Botanico di Brera

Domenica 2 marzo, ore 14:30

Prepariamo un caleidoscopio di fantastici colori naturali, ottenuto con pestello e mortaio da frutti, foglie, fiori e radici! Servirà a riprodurre con la tecnica dell’acquerello alcune tra le piante più velenose della nostra flora, prendendo spunto dalle tavole botaniche esposte nella mostra Benessere e veleni dalle piante.

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria: https://ortibotanici.unimi.it/

MUBA – Museo dei Bambini Milano

Apertura domenica 2 e da giovedì 6 a sabato 8 marzo, ore 10 – 18;

Martedì 4 e mercoledì 5 marzo, ore 9 – 15:30 (solo per le scuole);

Giorno di chiusura  lunedì 3 marzo

Ingresso a pagamento con acquisto su: https://ticketing.muba.it/


Venerdì 7 marzo, ore 17

MuseoKids | Sperimentazione ed esperienze attorno all’arte contemporanea

Spunti e suggestioni dai lavori di alcuni movimenti artistici del ‘900 diventano strade e tracciati per un riuso creativo del materiale di scarto del centro REMIDA Milano.

Ingresso a pagamento con acquisto su: https://ticketing.muba.it/

Museo Leonardo3

Apertura da domenica 2 a sabato 8 marzo, ore 9:30 – 20
Ingresso a pagamento: intero 16€, ridotto 12€/10€, serale e scuole 8€
Ingresso gratuito per bambini (0-5 anni) 


Da venerdì 7 marzo
MuseoKids | On the Road con Artoo

Da venerdì 7 sarà attivo un percorso per promuovere il valore dello sguardo dei bambini e delle bambine che, insieme ai/alle loro insegnanti, hanno percorso nelle scorse settimane un viaggio alla scoperta dei luoghi del cuore dei più piccoli nella città di Milano.

Invitati da Artoo, un orso molto speciale che vive nella soffitta del museo, i bambini saranno invitati ad ascoltare le parole dei loro coetanei che raccontano di una delle opere presenti nel museo.

Il progetto “On the Road con Artoo” è stato ideato e coordinata da Associazione MuseoCity ETS e Alchemilla grazie al contributo di Fondazione Cariplo.

Il percorso ha coinvolto anche:

–        Casa Museo Boschi Di Stefano
–        Casa Museo Spazio Tadini
–        Fondazione Federica Galli ETS

Attività gratuita compresa nel prezzo del biglietto

Palazzo Reale

MuseoKids (dai 5 ai 9 anni) | C’era una volta un filo filato

4 marzo 2025 – 4 marzo 2025

Martedì 4 marzo, ore 16.45

I mondi racchiusi nell’antico incipit “c’era una volta” sono infiniti, e i contesti dei racconti fiabeschi spesso sono luoghi vissuti come spazi dell’immaginario. Nella realtà sono ambienti ancora esistenti, spesso preservati; palazzi, dimore reali, regge imperiali; sono la concreta testimonianza di esperienze umane realmente vissute, luoghi ricchi di storia e di storie. Così Palazzo Reale, nel recupero della sua vocazione museale, evento di notevole importanza civica, amplia i suoi spazi espositivi, consolidando la sua funzione di Residenza Storica, aggiudicandosi l’entrata a pieno diritto nel circuito virtuoso delle Regge Europee. La Sezione Didattica di Palazzo Reale si affianca così al processo di valorizzazione e prova a rinforzare ancor di più il legame tra questo spazio civico e le bambine e i bambini dai 5 ai 9 anni con il percorso didattico museale C’era una volta un filo filato. È un invito a posare lo sguardo e a dare forma tridimensionale alle infinite narrazioni storico temporali e immaginarie che lo spazio così allestito favorisce.

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria: ED.ScuolePalazzoReale@comune.milano.it

Meeting point: anticamera di sinistra, primo piano (max 10 bambini + 10 adulti)

Museo Bagatti Valsecchi

MuseoKids | Carnevale Rinascimentale

2 marzo 2025 – 2 marzo 2025

Apertura domenica 2 e sabato 8 marzo, ore 10 – 17:45;
Mercoledì 5 marzo, ore 13 – 20;
Giovedì 6 e venerdì 7 marzo, ore 13 – 17:45

Ingresso a pagamento: intero 12€, ridotto 9€/2€
Ingresso gratuito: controllare sul sito del Museo


Domenica 2 marzo, ore 15:30
MuseoKids | Carnevale Rinascimentale

In occasione di MuseoCity 2025, un laboratorio speciale invita grandi e piccini a immergersi nel mondo affascinante delle arti decorative, prendendo ispirazione dal volume Histoire de l’art Décoratif du XVIe siècle à nos jours di Arsène Alexandre. Immaginate le parole di un libro antico che prendono vita, scivolano fuori dalle pagine polverose e si nascondono tra le sale di un museo… Sapreste trovarle? Giovani esploratori e le loro famiglie potranno partire per un’avventura unica, armati di speciali lenti di ingrandimento, per scoprire gli antichi dettagli che collegano i libri alle opere in collezione. Alla fine della visita, i partecipanti daranno libero sfogo alla fantasia creando la loro maschera di carnevale, ispirata a questo viaggio nel mondo dell’arte!

Ingresso a pagamento: adulti 17€, bambini 10€ con prenotazione obbligatoria: https://fareharbor.com/embeds/book/museobagattivalsecchi/items/587368/availability/1588694572/book/?full-items=yes

Fondazione Somaini ETS

MuseoKids | Oltre il giardino. Un percorso nella Natura come fonte di ispirazione

8 marzo 2025 – 8 marzo 2025

Apertura da giovedì 6 a sabato 8 marzo, ore 10 – 17

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria: fondazione.somaini@gmail.com

gradita offerta libera

Sabato 8 marzo, ore 15
MuseoKids | Oltre il giardino. Un percorso nella Natura come fonte di ispirazione

La Fondazione, in collaborazione con la Rete degli Orti Botanici della Lombardia, organizza un laboratorio con visita guidata alla mostra Oltre il giardino. La Natura nell’opera di Francesco Somaini, dedicata a famiglie con bambini della scuola primaria, accompagnandoli ad esplorare la natura attraverso gli occhi di un artista alla scoperta di sguardi nuovi tra arte e scienza.

Fondazione Federica Galli ETS

MuseoKids | On the Road con Artoo

7 marzo 2025 – 8 marzo 2025

Apertura da lunedì 3 a venerdì 7 marzo, ore 15 – 19
Ingresso libero e gratuito

Da venerdì 7 marzo

MuseoKids | On the Road con Artoo

Da venerdì 7 sarà attivo un percorso per promuovere il valore dello sguardo dei bambini e delle bambine che, insieme ai/alle loro insegnanti, hanno percorso nelle scorse settimane un viaggio alla scoperta dei luoghi del cuore dei più piccoli nella città di Milano.

Invitati da Artoo, un orso molto speciale che vive nella soffitta del museo, i bambini saranno invitati ad ascoltare le parole dei loro coetanei che raccontano di una delle opere presenti nel museo.

Il progetto “On the Road con Artoo” è stato ideato e coordinata da Associazione MuseoCity ETS e Alchemilla grazie al contributo di Fondazione Cariplo.

Il percorso ha coinvolto anche:

–        Casa Museo Boschi Di Stefano

–        Casa Museo Spazio Tadini

–        Museo Leonardo3

Attività gratuita

GAM – Galleria d’Arte Moderna

MuseoKids | Meravigliose biografie al femminile tra mito, arte e letteratura

4 marzo 2025 – 4 marzo 2025GAM – Galleria d’Arte Moderna

Apertura domenica 2 marzo e da martedì 4 a sabato 8 marzo, ore 10 – 17:30

Giorno di chiusura: lunedì

Ingresso a pagamento: intero 5€, ridotto 3€

Ingresso gratuito: domenica 2 marzo | martedì 4 marzo, dalle ore 14


Martedì 4 marzo, ore 14
MuseoKids | Meravigliose biografie al femminile tra mito, arte e letteratura

In occasione di Museo City 2025 la Sezione Didattica del Comune di Milano è lieta di invitare i visitatori al Percorso Museale Meravigliose biografie al femminile tra mito, arte e letteratura

Il percorso è gratuito con prenotazione obbligatoria al seguente indirizzo Mail: ED.ScuoleDidatticaGam@comune.milano.it


vedi altri Eventi per bambini a Milano

Seguici su

Partecipa alla nostra community Facebook per conoscere altre mamme, confrontarsi, chiedere opinioni, recensioni e consigli.